AREA RISERVATA
CLICCA QUI
per accedere all'area riservata del sito
dedicata ai nostri clienti.
 

Agrivoltaico: la rivoluzione sostenibile

Agrivoltaico: Sinergia tra Agricoltura e Energia Rinnovabile impianti fotovoltaici

Agrivoltaico: la rivoluzione sostenibile

Come agricoltura e fotovoltaico stanno rivoluzionando il futuro sostenibile

Negli ultimi anni, l’accelerazione della crisi climatica e la crescente domanda di energia pulita hanno spinto istituzioni e imprese a cercare modelli innovativi capaci di conciliare la produzione agricola con le esigenze energetiche. Tra le soluzioni più interessanti emerge l’agrivoltaico, un approccio che unisce coltivazioni e impianti fotovoltaici sullo stesso terreno, generando un doppio valore: cibo ed energia rinnovabile.

Che cos’è l’agrivoltaico e in cosa si differenzia dal fotovoltaico tradizionale?

Mentre un impianto fotovoltaico classico spesso sottrae superficie agricola, l’agrivoltaico integra i pannelli solari in modo intelligente, consentendo la coesistenza tra colture e moduli fotovoltaici. I pannelli vengono installati a un’altezza sufficiente o su strutture mobili che permettono il passaggio dei macchinari e la crescita delle piante sottostanti. Le soluzioni più recenti prevedono anche pannelli “tracker” che ruotano seguendo il sole, garantendo ombreggiature variabili a seconda delle ore del giorno e delle stagioni, così da adattarsi alle esigenze delle colture.

I vantaggi: non solo energia verde

L’agrivoltaico porta benefici concreti sia all’agricoltura sia all’ambiente:

Riduzione dello stress climatico sulle colture

L’ombreggiatura moderata offerta dai pannelli protegge dal caldo eccessivo, limita l’evaporazione dell’acqua e aiuta a mitigare i danni da eventi estremi come grandinate o ondate di calore.

Più efficienza nell’uso del suolo

Lo stesso terreno produce cibo e energia, ottimizzando le risorse naturali e riducendo la necessità di nuove superfici.

Diversificazione del reddito agricolo

Vendere l’energia prodotta o autoconsumare elettricità in azienda permette di ridurre i costi e di avere una fonte di guadagno più stabile, utile in un settore spesso soggetto a incertezze climatiche e di mercato.

Benessere animale

In molte aziende zootecniche, le strutture agrivoltaiche forniscono zone d’ombra naturali che migliorano la salute e la produttività degli animali.

Le ultime novità nel settore

Negli ultimi due anni, la ricerca ha fatto passi avanti significativi:

Sono stati sviluppati pannelli semi-trasparenti capaci di far filtrare parte della radiazione solare utile alle piante, particolarmente indicati per colture orticole e serre.

Alcuni progetti pilota in Europa sperimentano strutture sollevabili o regolabili in altezza, che si adattano durante le diverse fasi di crescita delle colture.

In regioni soggette a siccità, si stanno integrando sistemi di raccolta dell’acqua piovana e irrigazione intelligente alimentata dall’energia prodotta in loco.

Sfide e prospettive future

Naturalmente non mancano le sfide: normative complesse sull’uso agricolo del suolo, costi iniziali ancora elevati e timori legati all’impatto visivo sul paesaggio. Tuttavia, incentivi statali e fondi europei stanno favorendo sempre più progetti sperimentali e commerciali.

In Italia, ad esempio, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha destinato finanziamenti specifici per l’agrivoltaico, con l’obiettivo di installare decine di migliaia di ettari di impianti integrati entro il 2030.

Un nuovo paradigma per la transizione energetica

L’agrivoltaico non è solo una soluzione tecnica, ma un vero e proprio cambio di paradigma: l’idea che agricoltura ed energia pulita possano crescere insieme. Se accompagnato da politiche mirate, innovazione tecnologica e coinvolgimento delle comunità locali, questo modello potrebbe diventare uno dei pilastri per garantire cibo ed energia in modo sostenibile.

Innovazione e sostenibilità

L’agrivoltaico è molto più di una semplice installazione di pannelli solari sui campi. È un investimento sul futuro, un ponte tra tradizione agricola e innovazione energetica, e una delle strade più promettenti per affrontare le sfide climatiche e alimentari dei prossimi decenni.

Rivolgiti a Costruzioni Solari, che opera anche nel settore dei pannelli fotovoltaici grazie all’esperienza maturata in quasi 40 anni di ininterrotta attività nel campo dell’energia solare. Chiedi una consulenza professionale, il nostro team è a disposizione per ogni dubbio e chiarimento.



Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Clicca su Accetta per aiutarci a lavorare meglio  in conformità con la nostra politica sui cookie.

Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

In order to use this website we use the following technically required cookies
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Decline all Services
Accept all Services